Tematica Conchiglie

Nassarius graniferus Kiener , 1834

Nassarius graniferus Kiener , 1834

foto 1230
Foto: Richard Ling
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Mollusca Cuvier, 1797

Classe: Gastropoda Cuvier, 1795

Ordine: Neogastropoda Thiele, 1929

Famiglia: Nassariidae Iredale, 1916

Genere: Nassarius Duméril, 1806

Descrizione

La lunghezza del guscio di questa specie varia tra 10 mm e 18 mm. La conchiglia è piuttosto piccola, ovata, spessa e globosa. Il suo colore è di un bianco cenere. La guglia è conica e, a punta, composta da sei spirali, la più bassa molto più grande di tutti le altre. Questa spirale del corpo presenta sulla sua superficie tubercoli conici distanti, disposti in quattro serie. Alcune strie trasversali ornano la base. Le spirali superiori hanno solo una singola fila di tubercoli. L'apertura ovata è stretta, emarginata nella parte superiore, alla sua unione con il labbro esterno, spesso, striato internamente. La columella è arcuata, coprendo il labbro interno, che si espande in una callosità bianca e spessa, coprendo l'intera superficie inferiore e una porzione dei vortici superiori.

Diffusione

Si trova nell'Oceano Pacifico indo-occidentale al largo dell’isola di Réunion, Aldabra, Chagos, Bacino delle Mascarene. Esemplari di questa specie furono raccolti da Rizal a Dapitan nel 1894 sebbene li etichettasse come Nassa arcularia anche al largo di molte isole dell'Oceania e dell'Australia (Nuovo Galles del Sud, Territorio del Nord, Queensland).

Sinonimi

= Arcularia (Plicarcularia) granulifera Kiener, 1834 = Buccinum graniferum Kiener, 1834 = Buccinum verrucosum Bruguière, 1789 = Nassa (Arcularia) granifera Kiener, 1834 = Nassa granifera Kiener, 1834 = Nassa obliqua Hombron, J.B. & C.H. Jacquinot, 1853 = Nassa perlata Marrat, 1880 = Nassarius (Plicarcularia) granifer Kiener, 1834 = Nassarius (Plicarcularia) graniferus Kiener, 1834 = Nassarius granifer Kiener, 1834 = Nassarius granuliferus Kiener, 1834) = Plicarcularia granifera Kiener, 1834 = Plicarcularia graniferus Kiener, 1834.

Bibliografia

–Bruguière, J.G. 1789. Buccinum. Encyclopédie Méthodique ou par de matieres. Historie Naturelle des Vers et Mollusques 1: 236-285.
–Marrat, F.P. 1880. On the varieties of the shells belonging to the genus Nassa Lam. 104 pp.
–Cernohorsky W. O. (1984). Systematics of the family Nassariidae (Mollusca: Gastropoda). Bulletin of the Auckland Institute and Museum 14: 1-356.
–Cernohorsky, W.O. 1991. Mollusca Gastropoda: On a collection of Nassariidae from New Caledonian waters. Bulletin du Muséum National d'Histoire Naturelle. Section A. Zoologie. Series A Zoologie, Tome 150 7: 187-204.
–Wilson, B. 1994. Australian Marine Shells. Prosobranch Gastropods. Kallaroo, WA : Odyssey Publishing Vol. 2 370 pp.
–Marais J.P. & Kilburn R.N. (2010) Nassariidae. pp. 138-173, in: Marais A.P. & Seccombe A.D. (eds), Identification guide to the seashells of South Africa. Volume 1. Groenkloof: Centre for Molluscan Studies. 376 pp.


02787 Data: 17/08/2017
Emissione: Conchiglie preziose
Stato: Papua New Guinea